Da giocare al lotto informatico: 26.
Questa sera alle ore 19,00 la "messa laica" nel tempio di Cupertino. Poco hardware ma una vera rivoluzione software.
Cosa (probabilmente) presenta Apple il 9 giugno al WWDC 2025
iOS 26 (addio iOS 19)
Apple cambia numeri per allinearsi all’anno: addio 19, benvenuto 26.UI rivisitata: elementi traslucidi, icone tonde, menu fluttuanti—uno stile che sa di visionOS, con tanto di “materiale Solarium”
Stage Manager per iPhone USB‑C, multitasking da “piccolo Mac”.
macOS 26 Tahoe, iPadOS 26, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26
Stessa logica: rinnovamento visivo comune, UI uniforme, nome «Tahoe» per macOS .Apple Intelligence + IA “soft but sweet”
Batteria più sveglia grazie all’IA.
Siri migliorata, integrazione con modelli Apple, forse anche modelli Gemini di Google per sviluppatori
Nuovo SDK IA: gli sviluppatori potranno integrare modelli generativi direttamente nelle app.
App gaming & eSIM universale
Rumor di una nuova app centrata sul gaming: hub con achievements, amici, performance.
eSIM trasferibile tra iPhone e Android con uno “scambio di sim” finalmente facile.
Aggiornamenti per AirPods
Scatta foto con un tap sulla stanghetta: niente più selfie-building indecisivi.
Gestione del sonno: se ti addormenti, loro spengono la musica o pausa audio.
Microfono stile “studio-quality” e gesti testa migliorati.
Nessun nuovo hardware (per ora)
Sembra tutto dedicato al software: niente MacBook, iPhone, Vision Pro… almeno fino a settembre (forse una anticipazione del nuovo HomePod con schermo intenso come hub domotico).
In sintesi
Niente macchine nuove sotto il palco, ma un remake sofisticato per tutti i sistemi operativi, un tocco di IA che non urla “robot invadente”, AirPods più furbi e un sistema di eSIM finalmente universale.
È come se Cupertino dicesse: “Non ti portiamo nulla, ma ti ridipingiamo la casa da cima a fondo.” Sembrerà un passo silenzioso… ma importante.
*) Aspettiamo il keynote di questa sera, ore 19:00 italiane
*) Subito dopo parte la prima beta sviluppatori (10 giugno)
WhatsApp, in arrivo gli username per nascondere il numero di telefono
L'obiettivo è offrire agli utenti la possibilità di creare un proprio identificativo univoco, uno "username", che potrà essere utilizzato al posto del numero di telefono nelle chat e nei gruppi. Questa funzione, attualmente in fase di sviluppo, permetterà a chi non è salvato nei contatti dell'utente di visualizzare solo lo username, proteggendo così il dato personale più sensibile: il numero di cellulare
“Esiste un Dio in un’altra dimensione che influenza le nostre vite scrivendo prompt. La Terra è una simulazione artificiale”.
Cos’è la Prompt theory, la nuova religione che spopola online: a sostenere questa teoria sarebbero personaggi che affollano i social ma che sono stati creati artificialmente da Veo 3, il nuovo programma di IA implementato da Google per i video.
Ad litteram.
Piemonte a sinistra, Liguria a destra.
Appunti
+ Starmer: “Prepariamoci al conflitto con la Russia” - Mister Bean contro Ivan Drago: questa non voglio perdermela.
+ Guerra in Ucraina, Putin sente il Papa.
"Pronto? Sono Leone XIV"
"Scusa me! Sbaliato numero"
+ Bill Gates donerà 200 miliardi per lo sviluppo dell'Africa. Francia e Gran Bretagna si offrono di fare da tramite come ai vecchi tempi.
+ Pochi anni fa con 100€ riempivi il carrello della spesa. Adesso riempi un sacchetto di ciliegie.
Concistoro Ordinario Pubblico
È stata pubblicata la Notificazione per il Concistoro Ordinario Pubblico per il Voto su alcune Cause di Canonizzazione.
E adesso si prega! - Beata Vergine Maria Madre della Chiesa